L’Aldiola srl, nella qualità di Titolare del trattamento (di seguito, “Titolare” o “Hotel”), Le fornisce di seguito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, “GDPR”), alcune informazioni relativamente al trattamento dei dati personali raccolti in occasione delle attività di prenotazione delle camere e di acquisto dei propri prodotti e servizi.
Nell’ambito delle attività di prenotazione delle camere e di acquisto dei prodotti e servizi dell’Hotel, il Titolare tratta i dati personali anagrafici e di contatto (es. nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di cellulare, nazionalità, etc.) relativi ai futuri ospiti, i dati di pagamento e di carta di credito parimenti, nonché ogni altra eventuale informazione indicata all’interno del campo “Note”. Tutti questi dati sono forniti direttamente dal soggetto che effettua la prenotazione.
Con riferimento al campo “Note”, il Titolare invita a non indicare categorie particolari di dati particolari quali dati relativi allo stato di salute (informazioni su eventuali disabilità motorie, allergie, intolleranze, etc.), al credo religioso, all’orientamento sessuale, alle opinioni politiche e filosofiche.
Nell’ambito delle attività di prenotazione delle camere e di acquisto dei prodotti e servizi dell’Hotel, i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità:
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione degli impegni contrattuali ai sensi dell’art 6, par. 1, lett. b), del GDPR.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di concludere e dare esecuzione alla prenotazione della camera ed all’acquisto dei servizi e prodotti accessori.
La base giuridica del trattamento è l’obbligo legale da normativa europea e nazionale ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR e dell’art. 2-ter del D.Lgs. n. 196/2003.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di concludere e dare esecuzione alla prenotazione della camera ed all’acquisto dei servizi e prodotti accessori.
La base giuridica per il trattamento dei dati è il perseguimento del legittimo interesse ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f) GDPR consistente nella tutela degli interessi e diritti dell’Hotel.
Il conferimento dei dati personali è necessario; pertanto, l’eventuale omesso conferimento dei dati personali richiesti determina l’impossibilità di concludere e dare esecuzione alla prenotazione della camera ed all’acquisto dei servizi e prodotti accessori. Tuttavia, Lei può chiedere di opporsi in ogni momento, con richiesta motivata al Titolare, al trattamento dei dati personali operato su base di legittimo interesse, ai sensi e per gli effetti dell’art. 21 GDPR; la sua richiesta, in tal senso, sarà oggetto di valutazione e riscontro da parte del Titolare.
I dati possono essere comunicati per il perseguimento delle finalità suindicate ad altri soggetti quali, ad esempio, autorità pubbliche e forze dell’ordine, studi legali, commercialisti, etc. che li tratteranno in qualità di autonomi titolari del trattamento per proprie finalità. Potranno avere accesso ai dati anche:
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
I dati oggetto di trattamento sono conservati solo per il tempo strettamente necessario all’espletamento delle attività/finalità sopra descritte e, in particolare, per il tempo richiesto da legge in materia fiscale (10 anni) ovvero per il tempo di prescrizione delle possibili azioni giudiziarie.
I dati sono conservati e trattanti all’interno dello Spazio Economico Europeo. Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi Terzi fuori dallo Spazio Economico Europeo, il Titolare rende noto che il trasferimento avverrà secondo una delle modalità consentite dagli artt. 44 e ss. del GDPR, quali ad esempio l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati od operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea, nel rispetto delle raccomandazioni 01/2020 adottate il 10 novembre 2020 dal Comitato Europeo per la Protezione dei Dati. In subordine, i trasferimenti potrebbero essere necessari sulla base di una delle deroghe di cui all’art. 49 GDPR, per esempio con il consenso informato dell’interessato o per eseguire un contratto concluso tra l'interessato e il Titolare del trattamento ovvero misure precontrattuali adottate su istanza dell'interessato, o un contratto stipulato tra il Titolare del trattamento e un'altra persona fisica o giuridica a favore dell'interessato, ovvero per importanti motivi di interesse pubblico o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o, ancora, per tutelare gli interessi vitali dell'interessato o di altre persone qualora l'interessato si trovi nell'incapacità fisica o giuridica di prestare il proprio consenso. È possibile ottenere maggiori informazioni, su richiesta, in merito agli eventuali trasferimenti e alle connesse garanzie implementate, presso il Titolare.
L’interessato potrà far valere i propri diritti e/o chiedere informazioni sul trattamento dei propri dati, rivolgendosi al Titolare del trattamento. Il GDPR conferisce all’interessato:
Nei casi di esercizio dei diritti di cui alle lettere c), d), ed e), l’interessato ha il diritto di conoscere i destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali e il diritto che il Titolare comunichi ad essi le rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
I dati di contatto del Titolare e del Data Protection Officer, ove nominato, sono disponibili presso la privacy policy accessibile dal footer del sito web dell’Hotel.